MONTE REST dal PASSO REST

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il MONTE REST chiude a nord la Val Tramontina e si può raggiungere con un’escursione non impegnativa con partenza dal passo Rest, raggiungibile dalla pianura friulana passando per Tramonti di Sopra oppure dalla Carnia passando per Priuso e Caprizzi. Le previsioni del tempo sono incerte, con temporaneo peggioramento nel pomeriggio, e pertanto scegliamo una cima che non presenta particolari difficoltà. Punto di partenza è il parcheggio nei pressi della cappelletta del gruppo Alpini della Val Tramontina e dell’inizio della pista rotabile CAI 826 (indicazioni per il sentiero Ursula Nagel), lasciando a destra la rotabile che porta alla vicina casera Somp La Mont. La rotabile, in parte asfaltata e in parte sterrata, con numerosi tornanti termina al panoramico ripiano di casera monte Rest; l’edificio principale risulta aperto ed è dotato di tavole, panche e reti per materasso. La casera si trova alla base del pendio erboso del versante sud del monte Rest, sulla cui cima sono presenti numerose installazioni per telecomunicazioni. Sul retro della casera si segue il sentiero CAI 826 che taglia tutto il pendio fino a raggiungere la dorsale sud-est del monte, nei presso di un crocifisso. Si lascia il sentiero CAI e si prosegue sulla evidente traccia che segue la dorsale fino alla cima. Rientro per lo stesso percorso effettuato all’andata.
Carta Tabacco 028, Sentiero CAI 826 e traccia non segnalata, Dislivello 750, Lunghezza km 8, Tempo indicativo: 3h45m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 1024, Altitudine max 1780.

Altre escursioni in zona: Monte Rest dal passo Rest (2014)

rest

Lascia un commento